Cerca
Cercami a Parigi è una serie per adolescenti in lingua inglese che è stata presentata in anteprima il 14 aprile 2018, su Hulu, ed è prodotta dalla ZDF e Cottonwood Media.[1] La serie è girata a Parigi, in luoghi come il Palais Garnier, sede dell'Opéra national de Paris.[2]
La seconda stagione, composta da 26 episodi, è stata presentata in anteprima il 16 agosto 2019.[3] Le riprese della terza stagione sono iniziate a luglio 2019.[4] Al mese di settembre 2019, Cercami a Parigi è disponibile in 130 paesi.[5] In Italia è stata trasmessa in anteprima con i primi due episodi il 21 settembre e dal 7 novembre 2018 con i successivi episodi su Disney Channel.
La terza stagione sarà trasmessa dal 2021 in streaming su Disney+.
da WIKIPEDIA : clicca sul link per approfondire
La paura è una delle reazioni più radicate negli esseri viventi. Il suo scopo è proteggerli dalle minacce esterne. Ha un ruolo così importante che è presente sia nelle forme di vita più elementari sia in quelle più complesse. Può assumere forme semplicissime, per esempio il ritrarsi automatico dell’antenna di una lumaca, o molto articolate, come nell’uomo, dove la paura innesca meccanismi che partono dal cervello in risposta a uno stimolo e coinvolgono l’intero organismo.
La risposta alla paura inizia in una regione chiamata amigdala. Le amigdale sono due piccole strutture a forma di mandorla situate in profondità nel cervello. Da qui, tutte le volte che ci troviamo di fronte a uno stimolo che è interpretato come minaccia, parte una complessa reazione a catena: vengono rilasciati ormoni dello stress, si attiva una parte del sistema nervoso (il sistema nervoso simpatico) coinvolto in quelle funzioni definite di «attacco o fuga». Il cervello entra in uno stato di allerta, le pupille si dilatano. Il respiro accelera. Aumenta anche la frequenza cardiaca, la pressione e il flusso sanguigno. Viene mandato più glucosio ai muscoli, mentre organi non vitali, come il sistema gastrointestinale, vengono messi in uno stato di ridotta attività.
La concentrazione è tutta sul pericolo che si sta vivendo in quel momento, mentre tutto il resto viene accantonato. Tutto il corpo si prepara ad affrontarlo. Contemporaneamente parte una valutazione della minaccia. Altre aree del cervello (in particolare l’ippocampo e la corteccia prefrontale) aiutano a interpretare la minaccia percepita. La parte «pensante» del cervello dice alla parte «emotiva» se ci si trova di fronte a un falso allarme (e allora si spegne la risposta) o di fronte a un pericolo reale (e allora la risposta continua a essere alimentata). È questo complesso sistema che ha consentito all’uomo di sopravvivere a innumerevoli pericoli nel corso della propria storia. Ed è lo stesso meccanismo che viene attivato di fronte a pericoli che minacciano la nostra sopravvivenza come la malattia.
" Sensazione di forte preoccupazione, di insicurezza, di angoscia, che si avverte in presenza o al pensiero di pericoli reali o immaginari ".
- Ci sono tante paure che tutti noi abbiamo ,ma ricorda non bisogna vergognarsene, TUTTI ABBIAMO delle paure , nessuno è perfetto. A volte basterebbe trasformarle in desideri ( Ho paura di sbagliare...ho il desiderio di fare bene) , ma sii sempre gentile con te stesso , puoi farcela ! 😊😍😘
A proposito, ti piace l'ANANAS ? 🍍
- Episodio 5 : Ananas terapia : https://www.raiplay.it/video/2019/10/Cercami-a-Parigi-S1E5-Ananas-terapia-bba824d2-6803-4721-8db0-29d113ab3a13.html
- Lena sembra adattarsi bene alla sua nuova vita e desidera il "copriorecchie sonante "🎧 !😀😄
- Il compito assegnato dal loro professore in questa puntata è IL RITRATTO 🎨
- Ti è mai capitato di fare il ritratto a qualcuno ? 😍
- Episodio 6 : Competizione sfrenata https://www.raiplay.it/video/2019/10/Cercami-a-Parigi-S1E6-Competizione-sfrenata-58bc122c-ff9d-4539-b6c3-44f1994f706f.html
- "tenete a mente signorine che forma e grazia sono fondamentali "
- con questa frase inizia l'episodio .... ma che dire delle "pupille"? Qualcuna di voi ha mai fatto la madrina a punte 🩰?
- Sicuramente se lo ricorda Che bella esperienza ! 😍 🩰
- Ah ! volete anche voi fare qualche ora di "pliè relevè" ?😳😅
- e una curiosità: ma che cosa ci sarà nel bicchiere con liquido verde ? secondo voi ?👋
- episodio 7 : La leggenda della fata
- Fate, contadini,gelosie , tradimenti e...alberi per danzare il balletto romantico !
- nel 2010
- le allieve Federica,Francesca e Martina hanno fatto una ricerca sul "balletto romantico" se vuoi guardarla ecco il link
- Episodio 8 : Piroette,giri e passi doppi
- continua l 'avventura di Lena nell'affascinante e sorprendente 2018 : "scatole magiche"💻 - "fazzolettini cadenti e lettere mai consegnate"💌 ma anche danze tradizionali di paesi diversi . Ma sempre più tensione tra Lena e Thea 💥🔥😏
- episodio 9 : migliori amiche
- Il lavoro di squadra commissionato dall'insegnante mette un pò di incomprensioni tra Lena e Ines, ma Lena romperà questo clima di gelosia utilizzando il gioco "50 cose che scopro di te"
- -la tua verdura preferita(🍍?)? il tuo animale 🐱? gruppo musicale 🎤? e... la cosa più difficile😳 ? (Io sto utilizzando domande simili, in una serie di interviste 📒che sto preparando...😌..)
- Per entrare nel "block", Max e gli amici utilizzano una "maschera" 🎭
- La maschera mi ha fatto ricordare un mio spettacolo : "IL VELO DEL VOLTO" del 2004.
- ecco il link se vuoi guardarlo !👀👇https://www.youtube.com/watch?v=SyeNKZrVvb0&list=PLQ88AgN_t2D6leNethSr6WBrN3s9e3zot&index=10
- 🥶❄️🧊
- frigorifero= "l'armadio che raffredda"
- episodio 10 : aiuto!arriva mamma!
- "Chiudi gli occhi e danza al ritmo del tuo cuore !"
- Mi piace molto questa frase , ma purtroppo per Dorothea =Thea non sarà così. Nell'episodio infatti l'arrivo della madre le procura ansia , nervosismo e squilibrio di autostima ed emozioni😕 . Questo prosciugarsi di "energie" influirà negativamente sul provino di danza .😔Adesso è un pò più chiaro perchè a volte si comporta in modo "duro "e con gli altri è così "aspra" 😒
- Prendersi cura di noi stessi è veramente difficile, ma possiamo provarci sempre, anche quando tutto ci sembra impossibile.😊 Ci aiuta a conoscerci meglio e a cercare di superare le situazioni anche negative che ci arrivano nella vita . Ci aiuta tantissimo "ascoltare" gli altri,rassicurarli😍, ma qui aprirei un discorso troppo lungo...
- Ricordiamoci che nessuno è perfetto, non concentriamoci solo a criticare o ad aspettarci troppo dagli altri. Concludo con questo pensiero preso dal web, da una lettera di un adolescente ai genitori, ma che potrebbe essere stata scritta anche da un bambino, così come da un adulto o da un anziano. Avere la consapevolezza che qualcuno ci "mantenga l'altro capo della corda" ci aiuta ,a qualsiasi età
- (e spesso è reciproco. 😌)
- dal web : "Lo so che ti manca quel dolcissimo bambino che ero, ma ora ho bisogno di scontrarmi con te, ho bisogno di odiarti,di innescare una lotta aperta con te e ho disperatamente bisogno che tu mantenga l'altro capo della corda per ricordarmi che i conflitti si possono superare e che la mia luce è più ampia della mia oscurità"
- 😍😍😍
- episodio 11: senza via di uscita
- "la gara degli scherzi !" vi è mai capitato di fare scherzi a qualcuno ?
- episodio 12 : il metodo relax
- I ragazzi si esibiranno al Teatro dell'Opera 😍
- "voglio vivermi questo momento !"veramente fantastico !
- Thea si conferma con un temperamento"pronta a tutto" pur di ottenere la parte nello spettacolo , che tipa Thea 😲!
- episodio 13 : amore nel tempo
- il palcoscenico del teatro, i costumi, la musica ..un'atmosfera piena di emozioni che chi ha danzato può capire !Un "raccoglitempo" torna da un viaggio nel tempo, 2038 dice 😳: meno male non avrannp più la mascherina nel 2038 !😷😏
- episodio 14 : l'espulsione
- Siamo già al quattordicesimo episodio e ormai sono già chiari i personaggi e i loro diversi caratteri ! L'amicizia tra Ines e Lena è sempre più solida basata su un rapporto di affetto,stima,fiducia .👭😍
- Quando danzano insieme sul tetto dell'Opera è fantastico !
- 😍 🩰
- episodio 15: tra i mattoni
- Ai ragazzi viene commissionato da parte dell'insegnante una coreografia di epoche diverse .Il risultato è una gradevole e fresca danza d'epoca . Alla fine Lena danza sui tetti dell'Opera con Henri "a distanza" ! La chat con il mattone è veramente geniale !💟
- episodio 16 : hip hop ad alto rischio
- Vi è piaciuta la danza barocca hip hop 😍 ?
- Cosa succederà tra Thea e Max ?
- ...
- ma vi piace l'ananas ?🍍
- episodio 17 : scarpette e scivoloni
- tra le varie emozioni che i ragazzi vivono in questo episodio c'è la TRISTEZZA 😔
- Non bisogna vergognarsi di essere tristi "per amore, per un amico,per una perdita,per altro..." 😒
- La tristezza è un sentimento che non si vorrebbe mai vivere, un emozione che tutti proviamo nella vita !
- Quando ti senti triste fai una passeggiata 🏃, ascolta musica 🎧, leggi un bel libro 📗,parlane con qualcuno😌 ,metti la tua musica preferita e danza 💃!
- e ricorda che tutto passa ! 😍😘
- episodio 18 : prove segrete
- ecco due frasi di Dash nell' episodio che mi hanno colpita :
- "la danza non è affatto un hobby , è LA MIA PASSIONE "
- "il ballo è LA MIA VITA ed io non smetterò MAI"
- Dash
- ❤🩰❤
- sapete cos'è un "lift" ?
- 👇
- dal dizionario di danza e balletto di Luigi Rossi :
- "una delle poche voci inglesi entrate nel gergo del balletto accademico .Indica l'alzata della ballerina da parte del partner,normalmente nell'ambito del pas de deux "
- Il gruppo di Max si trova in sfida con il gruppo di Reuben ... come finirà? Ma chi è Reuben ?
- Vi è piaciuta la "nuova sfida di blok " che ha portato il gruppo di Max ? un misto classico-hiphop ?
- Ma...il bacetto tra Dash e Ines? 💋❤ ?
seconda serie : CERCAMI A PARIGI 2
Nessun commento:
Posta un commento