Danzainsieme nasce nel 2005
come progetto educativo sulla danza
e sul movimento creativo
danzare e muoversi insieme
bambino + adulto
Dal 2021 è ONLINE
L'attività di movimento è rivolta ai bambini e alle loro famiglie
per condividere il tempo ,lo spazio ,la creatività,la musica e le emozioni .
La presenza alla lezione è attiva per entrambi (adulto+bambino).
gli incontri non richiedono una preparazione tecnica e non lavorano sulla tecnica della danza, ma sulla creatività e il movimento in relazione allo spazio alla musica ,al bambino/adulto e all'uso di semplici oggetti.
per altre info puoi contattarmi con messaggio su whatsapp al numero 3496144749
Abbigliamento "sportivo" con vestiti comodi e calzini . L'adulto che partecipa attivo può essere mamma o papà o nonna/o o zia/o e può cambiare secondo la disponibilità ogni incontro.
Gli incontri si svolgeranno su piattaforma ZOOM e sono condotti da
Rita Gamberini - danzeducatrice®️
formazione
Rita Gamberini inizia lo studio della danza presso il "Centro della danza e balletto" di Gianna Naldini. Studia danza classica e moderna e nel 1984 si diploma insegnante di danza a
Parigi presso l’E.S.E.C. ( Ecole superieure d’Etudes Choreographiques) In seguito. insegna
danza presso il centro “El Cisne” di Sant’Antioco (Cagliari) diretto da Sandro Arrigoni
(ballerino –Opera di Roma) .Nel settembre 1989 apre a Cento (Fe) la sua scuola di danza
STUDIO DANZA ATIR .
Continua studi e aggiornamenti sui vari stili di danza e sostiene brillantemente gli esami
American Teachers of Dancing (N.D.C.A.) e ottiene il Dance Master of America con il
massimo dei voti . Ha frequentato il corso triennale di
perfezionamento per docenti di danza contemporanea presso la Fondazione Nazionale della
Danza Aterballetto .
Parellelamente approfondisce lo studio sulla danza creativa ed educativa , diventando
DANZEDUCATORE® nel 2005 . Studia tra gli altri con
Franca Zagatti (danza educativa con i più piccoli - danza educativa nelle varie fascie di età) -
Isabelle Magnin (danza e comunità) – Carla Padovani (i valori delle differenze ) – Patrizia
Buzzoni (linguaggio corporeo e comunicazione musicale ) – Laura Delfini (analisi del
movimento )- Marion Gough (teoria e pratica della danza educativa ) – Andrea Smith ( voce e
movimento ) -Segni mossi con Simona Lobefaro e Alessandro Lunare
partecipa ad aggiornamenti sul movimento e musica per bambini.
Elena Viti ( propedeutica della danza ) -
.Cristina Bozzolini ( corso di Alta formazione per insegnanti presso la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto –Reggio Emilia-corso specifico per bambini ) .
Avviamento e propedeutica con Marco Batti e Isabella Ruzzier .
è abilitata all'insegnamento di danzatricità®
Ha frequentato il corso di formazione per “Atelieristi del movimento” presso il centro
internazionale Loris Malaguzzi (Reggio Children) e Aterballetto .
Ha collaborato come danzeducatrice con le scuole del territorio .
link:
Attività online :
6-13-20 febbraio 2021 online su Zoom
6-13-20 marzo 2021 online su Zoom
10 e 17 aprile 2021 online su Zoom
grazie a tutti i bimbi,mamme,papà,nonne
ai vostri sorrisi,
ai vostri occhietti curiosi
alle vostre danze piene di creatività e fantasia
e alle emozioni che mi avete regalato.
E' stata una bellissima esperienza !
e grazie a questi quadri da "corpi e colori in movimento"
che mi avete gentilmente donato come ricordo dell'attività insieme
Rita 😍
Venerdì 29 aprile 2022 è la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA! 💃🏻🩰
Per questo la @gipsotecavitali ospiterá
💙 DANZAINSIEME: CORPI E COLORI IN MOVIMENTO
Per ritrovare la creatività attraverso il movimento: sperimenterai modi diversi di espressione riproducendocon il corpo segni,linee… ⬜✏️ condotto da Rita Gamberini - danzeducatore®️
🔹A chi è rivolto il laboratorio? A bambini e bambine dai 5 ai 10 anni, in compagnia di un adulto.
🔹Cosa serve? Abbigliamento "sportivo" con vestiti comodi, calzini e mascherina.
🔹Dove e quando? Presso la Gipsoteca Vitali, venerdi 29 aprile, dalle 17.30 alle 18.30
Info e prenotazioni: 3475996875
I posti sono limitati!
#gipsotecavitali #studiodanzaatir #ritagamberini
Nessun commento:
Posta un commento